Agricoltura Biodinamica
Dagli insegnamenti preziosi di Rudolf Steiner, un modo nuovo/antico di condurre le colture, allevare gli animali e vivere in sintonia con l’Universo, avendo sempre ben presente che le Forze Naturali sono presenti ben prima dell’Uomo. Con il metodo biodinamico, l’agricoltura è in sintonia con la natura, con la terra e con gli uomini.
La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali.
Il profondo legame con la natura ed il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici, di aiuti chimici e a gestire il terreno seguendo i cicli cosmici e lunari.
Secondo il metodo biodinamico, la fertilità e la vitalità del terreno, obbiettivo primario, devono essere ottenute con mezzi naturali: compost prodotto da deizioni animali e preparati biodinamici, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e anticrittogamici a base di sostanze minerali e vegetali. Rendendo vitale la terra ed aumentandone l’attività biologica, le piante crescono in modo naturale, fortificate e nutrite dall’ecosistema del suolo.
La concimazione e la cura del terreno sono, quindi, finalizzate all’ottenimento e al mantenimento di questo equilibrio. Uno degli esami morfologici più interessanti che effettuiamo sui nostri prodotti per determinarne la qualità organolettiche e le forze vitali è la cristallizzazione sensibile. ( per saperne di più clicca qui)
La concimazione, la coltivazione e l’allevamento sono attuati con modalità che rispettano e promuovono la fertilità e la vitalità del terreno e allo stesso tempo le qualità tipiche delle specie vegetali e animali.
Il profondo legame con la natura ed il completo rispetto dei suoi ritmi portano, con l’agricoltura biodinamica, ad abolire l’utilizzo di fertilizzanti minerali sintetici, di aiuti chimici e a gestire il terreno seguendo i cicli cosmici e lunari.
Secondo il metodo biodinamico, la fertilità e la vitalità del terreno, obbiettivo primario, devono essere ottenute con mezzi naturali: compost prodotto da deizioni animali e preparati biodinamici, materiale vegetale come fertilizzante, rotazioni colturali, lotta antiparassitaria meccanica e anticrittogamici a base di sostanze minerali e vegetali. Rendendo vitale la terra ed aumentandone l’attività biologica, le piante crescono in modo naturale, fortificate e nutrite dall’ecosistema del suolo.
La concimazione e la cura del terreno sono, quindi, finalizzate all’ottenimento e al mantenimento di questo equilibrio. Uno degli esami morfologici più interessanti che effettuiamo sui nostri prodotti per determinarne la qualità organolettiche e le forze vitali è la cristallizzazione sensibile. ( per saperne di più clicca qui)
